News

Terra di Brisighella x CIBUS Connect: Presentazione del Progetto di INnovazione e PROmozione della filiera dell’OLIO Extra Vergine di Oliva Emiliano-Romagnolo

Siamo lieti di annunciarvi che oggi, nell’innovativa cornice della fiera CIBUS Connect si svolgerà un convegno di divulgazione del progetto INPROLIO: Progetto di INnovazione e PROmozione della filiera dell’OLIO Extra Vergine di Oliva Emiliano-Romagnolo. Il progetto che rientra all’interno dei finanzimenti previsti dalla MISURA 16.2 della Regione Emilia Romagna vede la partecipazione di quattro aziende partner: la nostra come capofila, l’Università di Bologna, l’azienda NOMISMA e l’agenzia di comunicazione IVI ADV AGENCY.

L’obiettivo del progetto INPROLIO è quello di definire un nuovo prodotto olio DOP della varietà nostrana di Brisighella (dopo diversi studi e applicazione di innovazioni sia all’interno del campo che nella fase di produzione) da promuovere e vendere sul mercato estero (quello individuato come più promettente dopo un’attenta e complessa ricerca di Nomisma, infine l’agenzia IVI ADV AGENCY si occuperà della progettazione del packaging che verrà studiato mettendo in primo piano le scelte legate alla sostenibilità e alla riciclabilità delle confezioni.

Durante il convegno che si svolgerà presso la SALA C – AREA OVEST – 2° PIANO e il cui inizio è previsto alle 10:30 interverranno:

Sergio Spada, Presidente Terra di Brisighella; 

Saluti istituzionali: Dr. VALTIERO MAZZOTTI; Direttore Generale Agricoltura Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna 

MARIA CRISTINA TEDESCO Direttore Commerciale Terra di Brisighella

Dr. DENIS PANTINI Responsabile Agroalimentare NOMISMA 

Prof.ssa ALESSANDRA BENDINI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari – Alma Mater Studiorum- Università di Bologna

Modera Dott.ssa Giulia Gallamini – AD | Head of Strategy IVI ADV AGENCY 

Al termine del convegno, verso le ore 12:00 ci si sposterà nel padiglione 05 – stand 010 per una splendida degustazione congiunta dei prodotti olio extra vergine di Brisighella e del Consorzio tutela mozzarella di bufala campana .
Back to list