Uve: Albana di Romagna DOCG 100% da vigneti particolarmente vocati all’alta qualità.
Zona di produzione: Brisighella.
Raccolta: uve raccolte a mano e attentamente selezionate. Appassimento in cassette monostrato per circa 60/90 giorni.
Pigiatura e vinificazione: pressatura dell’uva intera con pressa a membrana soffice, decantazione a freddo del mosto, separazione dai depositi, fermentazione in barriques nuove. La particolare ricchezza zuccherina del prodotto, fa si che la fermentazione si protrae anche nei mesi primaverili ed estivi successivi alla vendemmia, fino a raggiungere un tenore alcolico di circa 13,5-14 % vol.
Maturazione: fermentazione e affinamento in piccole barriques di rovere francese.
Grado alcolico totale: 13,5 – 14 % Vol.
Caratteristiche organolettiche: colore ambrato, al naso ha buona progressione di profumi: pesca sciroppata, susina, albicocca integrate da note di spezie, vaniglia con chiusura mielata e fiori di tiglio. Dolce, caldo, denso ed equilibrato, avvolgente, di grande corpo.
Abbinamenti gastronomici: pasticceria secca, dolci alle mandorle, formaggi erborinati e cioccolato fondente.
Temperatura di servizio: 12/14 °C.
Bicchiere consigliato: calice a tulipano.
Riconoscimenti: Guida “Emilia Romagna da bere e da mangiare” ed. 2011/12