Questo vino è il primo prodotto “dell’idea” denominata “L’impronta” della Cantina Cooperativa CAB per valorizzare al meglio le migliori vigne del territorio. Il progetto è scaturito a seguito dello studio di zonazione del territorio di Brisighella realizzato in collaborazione con l’Università di Milano. Questa ricerca, eseguita dal 2007 al 2009 ha evidenziato dei veri e propri cru dove si esprimono al meglio le vocazionalità del Sangiovese e dell’ Albana.
In particolare questo vino viene prodotto dalle uve Albana del territorio della “Vena del Gesso” in terreni derivati da calcari e cristalli gessosi, che esprimono al meglio le uve bianche ed in particolare l’Albana .
Le uve vengono raccolte a maturazione avanzata e subiscono una macerazione a contatto con le bucce per cinque giorni, che donano al vino il suo tipico colore giallo dorato. Il mosto, fermenta in piccole vasche e rimane a riposo nelle stesse per oltre un anno. Questa lunga attesa prima dell’imbottigliamento arricchisce il vino dei suoi aromi tipici come frutta gialla matura, in particolare pesca e miele di zagara. Al sapore si evidenziano note fruttate dolci, controbilanciate dalla tagliente acidità, che rinfresca il palato, e dalla presenza dei tannini tipici del vitigno che allungano il sorso e rendono il vino di grande longevità.
L’idea del progetto “L’impronta” sull’ Albana è quella di preservare le vere caratteristiche particolari del vitigno, date da grande alcolicità bilanciata da importante acidità e dalla presenza di tannini importanti, presenza davvero rara in un vino bianco.
Queste caratteristiche rendono questo vino adatto anche a piatti importanti come paste ripiene in brodo, zuppe di pesce e carni bianche arrosto.